PAST IS
PRESENT.
FUTURE
IS NOW.
Fantin torna alla Milano Design Week con l’evento NOW: collezioni storiche e novità convivono in un’installazione site specific ideata da Eligo Studio, collegando il passato ad un presente consapevolmente proiettato in avanti.
in un elegante palazzo di via Palermo – nel cuore del Brera Design District – un lungo tunnel giallo attrae a sé gli spettatori e conduce all’esposizione, che si sviluppa su due livelli: al piano terra le collezioni sono scomposte e ricomposte in forma di scultura e di quadri tridimensionali in un’immersiva scenografia multicolore dalle tonalità accese, mentre al piano inferiore è allestito il Fantin Apartment, un total living caratterizzato da palette più tenui ed esclusive, pensato come uno spazio intimo dove il visitatore trova calma e serenità.
I tre ambienti che compongono l’installazione raccontano le trasversalità Fantin: il tunnel – interamente in metallo – rappresenta la capacità sartoriale per soluzioni bespoke, la scenografia multicolore è una sintesi dell’estesa palette cromatica (35 finiture) e della sostenibilità dei prodotti (smontabilità, solidità, praticità), il Fantin Apartment rivela la bellezza e la qualità di arredi adatti sia al residenziale che al contract.

In entrambi i piani, sono protagoniste tre collezioni Fantin, firmate da tre diversi designers:
HUG
famiglia di tavoli – 2022
design Giulio Iacchetti – firma internazionale alla prima collaborazione con Fantin
FRAME
collezione di diverse tipologie di prodotto – 2018-2022
design Salvatore Indriolo – industrial designer e creative director di Fantin dal 2013
UNO
scaffalatura a gancio in metallo – 1973
design Dorino Fantin – fondatore di Fantin nel 1968, insieme al fratello Ferruccio
